La mia auto elettrica

La mia Auto Elettrica 

L'auto elettrica, la Mercedes EQA 250+ Sport Plus raccontata giorno per giorno.


twitter
linkedin

twitter
linkedin

La mia Mercedes EQA elettrica 

La mia Mercedes EQA elettrica non è una testata giornalistica, ne un prodotto editoriale ma è un blog personale in cui le pubblicazioni sono effettuate senza nessuna periodicità 

Il bonus colonnine elettriche 2024 per le aziende è marketing

2024-03-13 16:02

Pippo Ferrante

L'auto elettrica, auto elettrica colonnine di ricarica, colonnine ricarica auto ,

Il bonus colonnine elettriche 2024 per le aziende è marketing

Il bonus colonnine elettriche 2024 potrebbe essere un investimento in marketing per molte attività commerciali.

 

 

 

Il bonus colonnine elettriche 2024 potrebbe essere un investimento in marketing per molte attività commerciali. 

 

 

Navigare nella rivoluzione elettrica con la mia Mercedes EQA 250+ è stata un'avventura emozionante, resa ancora più appagante dalle recenti notizie sul fronte delle infrastrutture di ricarica.

 

Il “Bonus Colonnine Elettriche 2024”, come riportato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, offre un contributo significativo alle imprese e ai professionisti che decidono di investire in colonnine di ricarica, coprendo il 40% delle spese ammissibili. Questa iniziativa non solo facilita la transizione verso una mobilità più sostenibile ma incoraggia anche proprietari di auto elettriche come me a considerare l'installazione di infrastrutture di ricarica private.

 

L'accesso a ricariche convenienti e efficienti è fondamentale per sfruttare al meglio la propria auto elettrica. Il bonus rende questo obiettivo più accessibile, promuovendo l'adozione di veicoli elettrici e supportando gli sforzi per un futuro più verde. Con più di 70 milioni di euro disponibili per il finanziamento, le opportunità per migliorare l'infrastruttura di ricarica in Italia sono notevoli. 

Non solo per esempio, Lidi balneari, Hotel, Ristoranti, Supermercati, Cinema, per come la vedo io adesso sopratutto  attività commerciali, studi medici, poliambulatori e molte altre attività “local”potrebbero utilizzare le colonnine di ricarica come strategie di marketing per raggiungere nuovi mercati. Ho già affrontato questo argomento per il caso Lidl.

 

Chi come me ha l’auto elettrica, cerca queste colonnine anche per soste che hanno poco a che fare con l’intenzione di caricare l’auto. Cioè, ne approfitta, come faccio io, diventa motivo di scelta e di pianificazione anche del tempo libero. 

Per me, questo significa non solo una maggiore comodità ma anche la possibilità di contribuire attivamente alla rete di ricarica del paese, rendendo i “viaggi elettrici” più facili e accessibili per tutti.

 

La Mercedes EQA 250+ ha già dimostrato di essere un'ottima compagna di viaggio; con l'espansione delle infrastrutture di ricarica, il futuro sembra ancora più brillante.

il blog della Mercedes EQA 250+