La mia auto elettrica

La mia Auto Elettrica 

L'auto elettrica, la Mercedes EQA 250+ Sport Plus raccontata giorno per giorno.


twitter
linkedin

twitter
linkedin

La mia Mercedes EQA elettrica 

La mia Mercedes EQA elettrica non è una testata giornalistica, ne un prodotto editoriale ma è un blog personale in cui le pubblicazioni sono effettuate senza nessuna periodicità 

Abbonamenti per la ricarica delle auto elettriche: una scelta conveniente per il tuo portafoglio

2023-06-26 17:18

Pippo Ferrante

Mercedes EQA: la ricarica, auto elettrica, auto elettrica Mercedes, abbonamento ricarica auto elettrica,

Abbonamenti per la ricarica delle auto elettriche: una scelta conveniente per il tuo portafoglio

Ho effettuato una ricarica della Mercedes EQA dalla stessa colonnina. Pagando una con ed una senza abbonamento. La differenza è evidente.

 

 

 

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.

 

 

 

In questo articolo, voglio condividere con voi un caso concreto che dimostra i vantaggi di sottoscrivere un abbonamento per la ricarica delle auto elettriche presso le colonnine pubbliche.

 

La prima ricarica dalla colonnina

Il 20 giugno 2023 ho effettuato una ricarica utilizzando il servizio di Enel X con la tariffa "Pay per Use Basic", che prevede il pagamento in base al consumo effettuato. Durante la ricarica, ho ottenuto una carica di 7,47 km/h e ho pagato €5,16. È importante sottolineare che Enel X offre diverse opzioni di abbonamento, che includono una determinata quantità di kWh mensili a tariffe variabili.

 

La seconda ricarica dalla stessa colonnina 

Il giorno successivo, il 21 giugno, sono tornato alla stessa colonnina di Santa Flavia (PA) e ho utilizzato il servizio Mercedes Me Charge, un abbonamento gratuito per il primo anno offerto ai clienti che acquistano una nuova vettura elettrica Mercedes, successivamente disponibile a pagamento con due diverse opzioni. Ho caricato per 10,6 km/h e ho pagato €4,23.

Non entrerò nei dettagli dei costi degli abbonamenti, che potremmo affrontare in un articolo futuro, ma voglio evidenziare la differenza di costo che si può ottenere attivando un abbonamento. Dopo aver valutato la vostra percorrenza e le abitudini di utilizzo dell'auto elettrica, prendete in considerazione l'idea di sottoscrivere uno degli abbonamenti disponibili sul mercato. Se avete una Mercedes, vi consiglio di attivare il servizio Me Charge (gratuito per il primo anno), poiché vi permette di ottenere significativi risparmi. Con soli tre ricariche mensili di almeno 10 kWh, potrete recuperare il costo dell'abbonamento (in alcune opzioni tariffarie) e tutto il resto sarà un risparmio netto.

 

Ma quanto costa la ricarica dell'auto elettrica? 

Quando sentite qualcuno che dice: "Ma hai calcolato quanto costa la ricarica?" oppure "Ho sentito persone dire che è carissima", rispondete con il coraggio di chi ha le informazioni corrette. Spiegate che spesso si tratta di improvvisazioni o notizie errate che circolano. Le persone hanno semplicemente paura di cambiare le proprie abitudini, ma l'auto elettrica rappresenta uno stile di vita che richiede una pianificazione attenta. Non è più il momento di "non fermarsi mai", ma di fermarsi quando necessario per effettuare una ricarica di energia.

 

Perchè l'abbonamento è utile ed economico. 

Scegliere un abbonamento per la ricarica delle auto elettriche è una scelta intelligente che vi permetterà di ottimizzare i vostri costi e di sostenere uno stile di vita sostenibile. Continuate a seguire il blog "La mia Mercedes EQA Elettrica" per ulteriori consigli e informazioni sul mondo delle auto

il blog della Mercedes EQA 250+