La mia auto elettrica

La mia Auto Elettrica 

L'auto elettrica, la Mercedes EQA 250+ Sport Plus raccontata giorno per giorno.


twitter
linkedin

twitter
linkedin

La mia Mercedes EQA elettrica 

La mia Mercedes EQA elettrica non è una testata giornalistica, ne un prodotto editoriale ma è un blog personale in cui le pubblicazioni sono effettuate senza nessuna periodicità 

Mercedes EQA: il Paddle al volante cambia il tuo stile di guida e recupera energia

2023-10-23 11:37

Pippo Ferrante

Mercedes EQA: i consumi, mercedes eqa 250+ al volante, paddle al volante,

Mercedes EQA: il Paddle al volante cambia il tuo stile di guida e recupera energia

Scoprite l'efficienza dell'EQA 250+ grazie ai paddle al volante. Un modo intelligente per massimizzare l'autonomia che ti cambia lo stile di guida.

 

 

 

Un modo intelligente per massimizzare l'autonomia che ti cambia lo stile di guida. 

 

 

 

Oggi voglio condividere un aspetto affascinante dell'esperienza di guida con la mia EQA 250+: il sistema frenante rigenerativo, con particolare enfasi sui paddle al volante. Questa funzione mi ha conquistato nel tempo e ha trasformato la mia guida quotidiana in un'esperienza ancora più efficiente ed ecologica.

 

Il Sistema Frenante Rigenerativo: Un'Innovazione da Sfruttare

Il sistema frenante rigenerativo è una caratteristica distintiva delle auto elettriche, compresa la mia Mercedes EQA. In parole povere, consente alla vettura di convertire l'energia cinetica in elettrica durante le frenate e il rilascio dell'acceleratore. Questo processo non solo contribuisce all'efficienza energetica, ma consente anche di aumentare l'autonomia.
 

I Paddle al Volante: Un Controllo Personalizzato

Una delle peculiarità della Mercedes EQA è la possibilità di adattare manualmente l'intensità del recupero di energia durante la fase di rilascio dell'acceleratore grazie ai paddle al volante. Questa funzione mi è particolarmente utile nelle strade urbane affollate, dove il traffico spesso richiede una guida più frenetica. Invece di passare continuamente dal pedale dell'acceleratore a quello del freno, regolo semplicemente l'intensità del recupero energetico con un movimento fluido dei paddle e soprattutto del piede. Uno stile di guida, dovete credermi, molto rilassante. 

 

L'Adattamento al Sistema di Recupero Energetico

È importante sottolineare che il sistema frenante rigenerativo richiede un periodo di adattamento. È un diverso approccio alla guida, in cui si anticipa il rallentamento anziché reagire istintivamente premendo il freno. Dopo circa 3000 km di percorrenza totale con la Mercedes EQA 250+  ho imparato a usare il paddle al volante in modo più intuitivo, regolando la pressione del piede sull'acceleratore per accelerare e frenare in modo fluido e preciso. Questo non solo contribuisce all'efficienza della guida, ma rende l'esperienza di guida con la mia EQA ancora più scorrevole. Per non parlare dell’effettivo recupero di km, specialmente in discesa, mi è capitato di percorrere 7 km ed aggiungere una autonomia di 14 km solo per effetto rigenerativo. 
 

Conclusioni:

I paddle al volante per il recupero energetico rappresentano un'eccellente caratteristica della mia Mercedes EQA. Mi permettono di massimizzare l'efficienza della guida, specialmente nelle condizioni urbane e durante le discese. Se hai una EQA o stai pensando di acquistarne una, ti consiglio vivamente di esplorare questa funzione e di dare al tuo piede il tempo necessario per adattarsi a questo nuovo e coinvolgente modo di guidare. La tua EQA ti ricompenserà con una maggiore autonomia e un'esperienza di guida unica.

Io non voglio dire, anche perchè non è stata acquistata solo per questo motivo, che l’auto elettrica è la soluzione al problema ambientale, ma ha certamente alcune innovazioni tecnologiche che rendono il percorso che stai facendo, notevolmente più  sostenibile rispetto allo stesso percorso fatto con un’automobile a combustione. 


.

il blog della Mercedes EQA 250+