Bagheria, Santa Flavia, Cateldaccia, Altavilla Milicia, Aspra, Porticello, Sant'Elia: poche colonnine di ricarica.
Le colonnine di ricarica per auto elettriche stanno popolando il territorio sempre più velocemente, rendendo la mobilità sostenibile sempre più accessibile e conveniente. Ma cosa rende davvero speciale ogni colonnina? In questo articolo, ci addentreremo nel mondo delle colonnine di ricarica nel nostro territorio, scoprendo il loro posizionamento sul territorio di Bagheria (area metropolitana Est di palermo) e dei comuni limitrofi, premettendo che presto sarà aggiornato sulla base della mia personale esperienza e delle nuove strutture che inizio a vedere, mi soffermo e soffermerò, comunque, nelle particolari condizioni d'utilizzo che solo chi le utilizza può conoscere.
Le colonnine di ricarica per l’auto elettrica a Bagheria ed Aspra
Le colonnine di ricarica si stanno moltiplicando nelle nostre città, lungo le autostrade e in altre aree strategiche. Ad esempio, a Bagheria sono già posizionate alcune colonnine che però ancora non sono in funzione. Una bestialità enorme, pensando che una sola presenza, quella della Lidl per i suoi clienti [ne ho parlato qui] , spesso viene utilizzata da chi cliente non è. Ho avuto l'opportunità di scoprire una colonnina di ricarica vicino la statua di San Pio da Pietralcina, vicino Villa Palagonia ed un’altra posizionata in prossimità dell’area a parcheggio di Via B. Mattarella vicino la Chiesa di San Pietro. Queste due sono già installate, sono della rete Enel X Way, ma non in funzione ripeto. Una cosa assurda considerando Bagheria una città di oltre 60mila abitanti.
Le colonnine di ricarica per l’auto elettrica a Santa Flavia, Porticello e Sant’Elia
Qui ci sono le uniche postazioni funzionanti, con due prese di ricarica l’una tutte della rete Enel X Way. Una nell’area parcheggio della Stazione Ferroviaria di Santa Flavia e l’altre nel parcheggio vicino la spiaggi di Sant’Elia. Funzionano perfettamente, caricano abbastanza costantemente a 10kw, mentre l’App dedicata le segnala a 15kw. Quella di Santa Flavia, vicino la Stazione è ottima nel pomeriggio trovandosi in piena ombra anche in zona ventilata. Quella di Sant’Elia, invece, ha un solo problema: se la attivate solo con App (e non avete una scheda o Carta) spesso non si ha campo con gli smartphone per cui viene impossibile avviare la carica. State attenti e, per il futuro, tenete sempre con voi la Card dedicata.
Le colonnine di ricarica per l’auto elettrica a Casteldaccia
Qui è presente solo un posto per la ricarica, non è pubblico, ma utilizzabile da tutti solo nei giorni e durante gli orari di apertura dell’Azienda Medielettra che li mette a disposizione di chi ne fa richiesta al momento. Credo sia una sola postazione a 22kw da fonte solare fotovoltaica, ottima cosa. Considerando che è gratuita, che copre un vasto territorio e che è frutto dello spirito di condivisione di una azienda e di un imprenditore, credo che sia una cosa da sottolineare.
Altre colonnine, ad Altavilla Milicia e nella parte costiera, compreso il porto di San Nicola l’Arena non se ne trovano. Le più vicine escluse queste indicate sono o a Termini Imerese, oppure a Villabate, due nel centro urbano e le altre nell’area parcheggio del Centro Commerciale Forum al Roccella.
Qui sono presenti anche le colonnine Tesla Supercharger. Questa posizione si è rivelata incredibilmente comoda, poiché ho potuto ricaricare la mia auto mentre facevo acquisti. Un'ottima sinergia che promuove la mobilità sostenibile e offre un vantaggio ai clienti che scelgono di utilizzare veicoli elettrici.
Da tenere in considerare i tempi di ricarica
Un aspetto importante riguarda i tempi di ricarica. Tra quelle da noi citate, se ti trovi a Sant’Elia hai la possibilità di fare, nell'attesa, il bagno nel meraviglioso mare, oppure di accomodarti al fresco in uno dei caratteristici chioschi sulla sabbia. Se sei a Santa Flavia, puoi andare al bar-pub-panineria a circa 100 metri - Babilonia per chi volesse conoscere il nome - ed attendere la ricarica per il tempo a lui più comodo. La stessa cosa alla Lidl, con il supermercato vicino ed ovviamente, per l’ampia possibilità di scelta, le colonnine del Centro Commerciale Forum di Palermo-Roccella sono le più gettonate. Ma sono distanti da Bagheria, per noi non sono nel nostro territorio, ma sono comode e le Tesla super veloci.
Considerazioni finali su Auto elettriche e Bagheria, Santa Flavia, Aspra, Porticello, Sant’Elia, Casteldaccia, Altavilla Milicia
Non è possibile che in un cosi vasto e strategico territorio abbiamo solo 2 colonnine funzionanti + 2 colonnine private che le aziende mettono a disposizione della comunità. Anche l’automobilista “elettrico” è mercato, anche la mobilità elettrica è mercato ed in pratica è come se avessimo rinunciato a questo mercato in crescita.
Le colonnine di ricarica per auto elettriche devono essere strategicamente posizionate in diverse aree, rendendo la mobilità elettrica sempre più accessibile e pratica. Ogni colonnina deve offrire caratteristiche e condizioni uniche, che solo chi le utilizza può scoprire. Esplorare il territorio alla ricerca di nuove colonnine è un'avventura che ci insegna l'importanza del posizionamento intelligente e delle soluzioni personalizzate per rendere la ricarica dell'auto elettrica ancora più efficiente e conveniente.