La mia auto elettrica

La mia Auto Elettrica 

L'auto elettrica, la Mercedes EQA 250+ Sport Plus raccontata giorno per giorno.


twitter
linkedin

twitter
linkedin

La mia Mercedes EQA elettrica 

La mia Mercedes EQA elettrica non è una testata giornalistica, ne un prodotto editoriale ma è un blog personale in cui le pubblicazioni sono effettuate senza nessuna periodicità 

Pianificare un viaggio con l'auto elettrica è facile: La Mercedes-Benz EQS e la Guida all’Eccellenza.

2024-06-24 13:13

Pippo Ferrante

Pianificare un viaggio con l'auto elettrica è facile: La Mercedes-Benz EQS e la Guida all’Eccellenza.

Viaggiare con le Ammiraglie Mercedes-Benz linea full electric EQ, la EQS sia nelle versione berlina che Suv. Autonomia pazzesca e confort impareggiabile.

 

 

 

Viaggiare serenamente con l'Automobile Elettrica, senza l'assillo della ricarica è, oggi possibile. Specialmente in Mercedes-Benz.

 

 

 

Viaggiare con un'auto elettrica richiede una pianificazione attenta, ma con i modelli Mercedes EQS, sia Berlina che SUV, l'esperienza si trasforma in puro piacere. 

 

Vi racconto la mia esperienza  all’evento “Guida all’Eccellenza  organizzato dalla Mercedes-Benz, dal https://rstar.it/https://rstar.it/. Si tratta di un viaggio con partenza da Palermo, sede del concessionario ufficiale Mercedes-Benz R.Star ed arrivo alla Fattoria Borrello - Osteria del Maiale Nero di Raccuja  in provincia di Messina, con una tappa a Finale di Pollina  (PA) - solo per un caffè - per un totale di 185km, solo andata. Al ritorno, invece, la tappa è stata diretta senza soste sino al rientro a Palermo nel parco auto di R.Star in Viale Michelangelo per un totale di 175km.

 

Quindi parliamo di complessivi  360 km in strade miste: Autostrada, Strade Statali, Provinciali in montagna sui Nebrodi e molto traffico al rientro nella città di Palermo. Un percorso misto che aiuta a dare risposte complete alle domande “come pianificare un viaggio con auto elettrica" oppure  come si comporta l’auto elettrica viaggi lunghi”. 

Ricordiamo, per completezza dei dati che si viaggiava con climatizzazione accesa e molte funzioni attive tra cui, d esempio, la ricarica wireless dello smartphone. 

 

L’intero percorso di andata e ritorno è stato fatto con la ricarica iniziale e batteria al 95% ed alla fine, io ho lasciato la “mia” bellissima EQS 450+ berlina con 390 km di autonomia residua. 

Questo a dimostrazione del fatto che l'autonomia delle auto elettriche - ovviamente parliamo di prodotto  Mercedes-Benz - può tranquillamente competere con quella dei veicoli a combustione. Inoltre ho verificato direttamente che l'efficienza e la praticità dell'auto elettrica in viaggi lunghi ed il confort di livello superiore, smentiscono categoricamente il mito del limite ai piccoli e brevi spostamenti urbani.

 

Uno degli highlight del viaggio è stato l'evento "Guida all'Eccellenza", un'esperienza che combina il piacere della guida con le ammiraglie della serie EQ, con le eccellenze della gastronomia locale. A pranzo, abbiamo degustato specialità culinarie come il maiale nero dei Nebrodi, preparate dallo chef stellato Nino Ferreri del ristorante LIMU di Bagheria, vivendo un momento sensoriale che lega indissolubilmente il viaggio al territorio.

 

Questa esperienza non solo mette in luce l'autonomia e il comfort delle Mercedes EQS, ma evidenzia anche come le auto elettriche possano essere perfette compagne per avventure memorabili. Noi avevamo il top di gamma full electric Mercedes-Benz, verissimo, ma le auto elettriche garantiscono, in generale, un confort elevato ed una sostenibilità che non ha eguali. 

 

Viaggiare in elettrico serenamente è possibile. 

[in foto la EQS 450+ che ho avuto, maggiormente, a disposizione durante l'evento]. 

il blog della Mercedes EQA 250+